
La trasformazione di un lotto da una villetta immersa nel verde a un grande complesso residenziale non è solo una...
il delicato equilibrio tra sviluppo urbanistico e identità di un paese
La trasformazione di un lotto da una villetta immersa nel verde a un grande complesso residenziale non è solo una questione di edifici, ma di memoria collettiva, qualità della vita e rapporto con l’ambiente. Castenaso, come tanti altri centri abitati, sta vivendo un cambiamento radicale nel suo tessuto urbano: il verde privato cede il passo al cemento, gli alberi secolari vengono abbattuti, e con loro si perdono piccoli ma significativi pezzi di storia locale.
Se da un lato è giusto rispondere alle esigenze abitative e alla crescita della popolazione, dall’altro ci si chiede: a che prezzo? Qual è il limite tra progresso e perdita di identità? Un paese senza più spazi verdi, senza il respiro delle piante e il carattere delle sue case storiche, rischia di diventare un non-luogo, privo di personalità e di legami con il passato.
Forse la vera sfida non è solo costruire nuovi edifici, ma farlo con una visione che tuteli il carattere del territorio, preservando quel senso di appartenenza che fa di Castenaso un paese e non solo un insieme di palazzi.
La trasformazione di un lotto da una villetta immersa nel verde a un grande complesso residenziale non è solo una...
Il Comitato Alluvionati Castenaso è una realtà nata dall’iniziativa di cittadini che hanno vissuto in prima persona le conseguenze degli...
Appena sfornati! Una pausa golosa, una torta per un evento, dolce e salato appena sfornati.
Negozi e produttori diretti di frutta e verdura. Direttamente nella loro azienda agricola, oppure in negozio, qualità, rispetto della terra,...
Ogni mercoledì mattina a Castenaso in fondo a Via dello Sport angolo Via XXI Ottobre dalle ore 7.30 alle ore...